Santuario di San Nicodemo - Mammola, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: Monte Limina, 89045 Mammola RC, Italia.
Telefono: 368915795.
Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 41 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Santuario di San Nicodemo
⏰ Orario di apertura di Santuario di San Nicodemo
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione del Santuario di San Nicodemo, redatta con tono formale e amichevole, mirata a fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarlo:
Il Santuario di San Nicodemo: Un’Esperienza di Pace e Spiritualità
Il Santuario di San Nicodemo, situato nel cuore della Basilicata, è un luogo di notevole interesse sia per la sua architettura che per la sua posizione suggestiva. Si tratta di un monastero e un’attrazione turistica di rilievo, che offre ai visitatori un’occasione unica per immergersi in un'atmosfera di serenità e contemplazione.
Posizione e Accessibilità
L'indirizzo del Santuario è: Monte Limina, 89045 Mammola RC, Italia. La sua ubicazione, in cima a un monte, garantisce una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante. Per raggiungere il santuario, è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un'attenzione particolare all'inclusività e all’accessibilità per tutti. Questo aspetto è particolarmente apprezzato dai visitatori, creando un’esperienza più confortevole e fruibile per chiunque.
Caratteristiche e Storia
Il Santuario è dedicato a San Nicodemo, un santo patrono locale, e vanta una storia ricca e affascinante. La sua struttura, pur frutto di interventi architettonici nel corso dei secoli, conserva elementi originali che testimoniano la sua importanza religiosa e culturale. L’arte sacra presente all’interno, in particolare i dipinti di Nik Spatari, contribuisce a creare un’atmosfera di particolare spiritualità. La semplicità della chiesa, combinata con la maestosità del paesaggio circostante, crea un'armonia unica. La sua posizione isolata, in un ambiente naturale incontaminato, è un elemento chiave della sua attrattiva.
Informazioni Utili
Telefono: 368915795
Sito Web: (Non disponibile)
Specialità: Monastero, Attrazione turistica
Altre Dati di Interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Opinioni e Valutazioni
Il Santuario gode di ottime recensioni online. La comunità di Google My Business ha raccolto ben 41 recensioni, con una media di 4.7/5. Questo risultato positivo testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano particolarmente la bellezza del luogo, la sua atmosfera di pace e la sua accessibilità. Si percepisce un’attenzione particolare alla cura del territorio e alla salvaguardia del patrimonio artistico e culturale.