Rocche di Prastarà - Montebello Jonico, RC
Indirizzo: Montebello Ionico, Via Provinciale, 89064 Montebello Jonico RC, Italia.
Telefono: 0965743060.
Sito web: calabriagreca.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica, Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Rocche di Prastarà
⏰ Orario di apertura di Rocche di Prastarà
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Rocche di Prastarà: un sito di notevole interesse
Indirizzo: Montebello Ionico, Via Provinciale, 89064 Montebello Jonico RC, Italia.
Telefono: 0965743060.
Sito web: calabriagreca.it.
La Rocche di Prastarà è una riserva naturale e punto panoramico di grande interesse turistico, situata a sud di Montebello e Masella, nella provincia di Reggio Calabria. Questo sito è ricco di formazioni rocciose e grotte, che rispecchiano un'interessante interazione tra scienza, spiritualità, energia e gusto.
Caratteristiche
Una ricchezza storica che risale al periodo miocenico, con rocche sedimentarie che ospitano anfratti e grotte.
Bellezze naturali e una vista panoramica unica.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
* Adatto per escursioni e per famiglie con bambini.
Opinioni
La Rocche di Prastarà ha 40 recensioni su Google My Business con una media di 4.7/5. I visitatori elogiano la bellezza naturale del sito, la ricchezza storica e l'accessibilità degli spazi.
La Rocche di Prastarà è un sito di notevole interesse storico e geologico che non può essere assolutamente perso. Se sei un amante della natura, della storia o di escursioni, questo sito è una destinazione imperdibile. Per saperne di più e pianificare la tua visita, visita il sito web ufficiale: calabriagreca.it.