Reali ferriere ed Officine di Mongiana - Mongiana, Provincia di Vibo Valentia
Indirizzo: Via Madonnella, 12, 89823 Mongiana VV, Italia.
Telefono: 0963311087.
Sito web: museorealiferrieremongiana.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 154 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Reali ferriere ed Officine di Mongiana
⏰ Orario di apertura di Reali ferriere ed Officine di Mongiana
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10–12:30, 15–18
- Domenica: 10–12:30, 15–18
Reali Ferriere ed Officine di Mongiana è un'attrazione turistica situata nella splendida località di Mongiana, in provincia di Vibo Valentia, nella regione Calabria. L'azienda, con sede all'Indirizzo Via Madonnella, 12, 89823 Mongiana VV, Italia, è facilmente raggiungibile e dispone di un ampio parcheggio accessibile anche a persone con disabilità in sedia a rotelle. Il sito web ufficiale del Museo delle Ferriere ed Officine di Mongiana è museorealiferrieremongiana.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sulla visita e sui biglietti d'ingresso.
Questo interessante museo, aperto da solo pochi anni, racconta una affascinante storia del territorio calabrese. La visita inizia presso il museo, dove è possibile acquistare il biglietto d'ingresso (5€), e prosegue con una piacevole e informativa visita guidata alle antiche ferriere.
Il Museo delle Ferriere ed Officine di Mongiana è un "museo diffuso" che ripercorre sia la parte tecnica sia la storia delle ferrerie, offrendo un piccolo ma significativo spaccato di storia contemporanea. La guida, sempre disponibile e preparata, contribuisce a rendere la visita un'esperienza davvero unica e coinvolgente.
Con una media di voti di 4.5/5 su 154 recensioni su Google My Business, Reali Ferriere ed Officine di Mongiana si è guadagnata una solida reputazione tra i visitatori. Molti apprezzano la possibilità di immergersi nella storia locale e nel mondo delle ferrerie, oltre che l'attenzione e il servizio offerti dalle guide.