Fondazione marchese Ignazio Guarini onlus - Botrugno, Provincia di Lecce
Indirizzo: Piazza Indipendenza, 9, 73020 Botrugno LE, Italia.
Telefono: 0836992247.
Sito web: fondazionegaurini.it
Specialità: Casa di cura per lungodegenti.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.4/5.
📌 Posizione di Fondazione marchese Ignazio Guarini onlus
⏰ Orario di apertura di Fondazione marchese Ignazio Guarini onlus
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
La Fondazione Marchese Ignazio Guarini onlus è una struttura situata in Piazza Indipendenza, 9, 73020 Botrugno LE, Italia, che si distingue per la sua specializzazione in case di cura per lungodegenti. Con un'attenzione particolare verso l'assistenza e il benessere dei suoi ospiti, questa fondazione offre un ambiente confortevole e accessibile a tutti, inclusi quelli in sedia a rotelle, garantendo un parcheggio adatto alle loro esigenze.
Tra le caratteristiche principali della Fondazione Marchese Ignazio Guarini onlus, si segnala l'ingresso accessibile in sedia a rotelle, che rappresenta un ulteriore passo verso l'inclusione e la facilità di accesso per tutti. La struttura è dotata di un parcheggio anche per le auto a sedia per facilitare l'accesso.
Il sito web fondazionegaurini.it è un fonte di informazioni aggiornate e dettagliate sulle attività e i servizi offerti dalla Fondazione. Qui è possibile trovare informazioni sulle specialità, i servizi aggiuntivi e le tariffe.
Le recensioni sono un buon modo per valutare l'esperienza di un ospite in una struttura. La Fondazione Marchese Ignazio Guarini onlus ha ricevuto 11 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 3.4/5. Questo indice un feedback positivo, anche se non eccellente, che potrebbe incoraggiare a visitare la struttura e a valutare personalmente l'esperienza.