Fiumefreddo Bruzio - Fiumefreddo Bruzio, Provincia di Cosenza

Indirizzo: 87030 Fiumefreddo Bruzio CS, Italia.

Sito web: youtu.be
Specialità: Alloggio turistico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Fiumefreddo Bruzio

Fiumefreddo Bruzio 87030 Fiumefreddo Bruzio CS, Italia

Ecco una presentazione dettagliata di Fiumefreddo Bruzio, pensata per chi desidera scoprire questa affascinante località calabrese:

Fiumefreddo Bruzio: Un Tesoro Nascosto della Calabria

Fiumefreddo Bruzio è un comune situato nella provincia di Cosenza, in Calabria, un gioiello di rara bellezza che incanta con la sua storia, il suo paesaggio e la sua atmosfera autentica. L'indirizzo è 87030 Fiumefreddo Bruzio CS, Italia. Pur non avendo un numero di telefono disponibile, è possibile trovare tutte le informazioni necessarie e visualizzare video suggestivi sul loro sito web: youtu.be.

Posizione e Caratteristiche

La posizione geografica di Fiumefreddo Bruzio è strategica: arroccata su un colle, offre una vista panoramica a 180 gradi sul mare, un panorama mozzafiato che domina la costa ionica. Questo punto di osservazione privilegiato è uno dei motivi principali per cui questa località è così apprezzata dai visitatori. Il paese conserva intatto il suo fascino medievale, con le sue case e le sue chiese costruite in pietra a vista e i suoi stretti vicoli caratteristici.

La sua storia millenaria è palpabile in ogni angolo, un vero e proprio viaggio nel tempo. L’ubicazione, in un contesto naturale di grande valore, contribuisce a creare un'esperienza di viaggio unica.

Servizi Turistici: Alloggio Turistico

Fiumefreddo Bruzio si concentra principalmente sull’alloggio turistico, offrendo un'ampia scelta di strutture ricettive che accolgono i visitatori con ospitalità e comfort. Questo, unito alla sua bellezza, lo rende una meta ideale per chi desidera rilassarsi e immergersi nella cultura locale.

Accessibilità e Servizi per Tutti

L'impegno per l'accessibilità è un aspetto fondamentale di Fiumefreddo Bruzio. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano godere appieno di tutte le attrattive del paese. Questo dimostra una sensibilità e un’attenzione ai dettagli che sono apprezzabili.

Opinioni e Valutazione

Fiumefreddo Bruzio gode di ottime recensioni online, con un punteggio medio di 4.8/5 su Google My Business, basato su 36 recensioni. Queste valutazioni testimoniano la qualità dei servizi offerti e l'atmosfera accogliente di questo luogo. La descrizione di alcuni commenti lascia intendere che il paese è un vero tesoro storico e paesaggistico, meritevole di maggiore visibilità e valorizzazione. Molti visitatori sottolineano la bellezza del centro storico, la vista spettacolare e l'autenticità dell'esperienza.

Ulteriori Informazioni Utili

Paesaggio: Viste panoramiche sul mare, colline e borghi medievali.
Architettura: Edifici in pietra a vista, chiese antiche e vicoli caratteristici.
Atmosfera: Tranquilla e autentica, lontana dal turismo di massa.
Gastronomia: La cucina locale offre piatti tradizionali calabresi, con un forte legame con il mare e i prodotti tipici della zona.

Conclusione e Invito all'Azione

Fiumefreddo Bruzio rappresenta un'esperienza di viaggio indimenticabile, un'occasione per scoprire un angolo di Calabria autentico e ricco di storia. La sua posizione strategica, la bellezza del paesaggio e l’attenzione all’accessibilità lo rendono una meta ideale per tutti i visitatori. Per conoscere le strutture ricettive disponibili, approfondire le informazioni sul paese e visualizzare video suggestivi, vi invitiamo a visitare il loro sito web: youtu.be. Non esitate a contattarli per organizzare la vostra prossima vacanza in questo splendido borgo calabrese

👍 Recensioni di Fiumefreddo Bruzio

Fiumefreddo Bruzio - Fiumefreddo Bruzio, Provincia di Cosenza
Salvatore P.
5/5

Centro storico bellissimo con un panorama a 180 gradi sul mare! Case e chiese conservano lo stile antico medioevale con muri in pietra a vista e vicoletti tipici dei paesi antichi. Forse meriterebbe più attenzione da parte delle istituzioni locali perché é un peccato non vederlo su cataloghi nazionali...

Fiumefreddo Bruzio - Fiumefreddo Bruzio, Provincia di Cosenza
Alessandro C.
5/5

Il Borgo antico di Fiumefreddo Bruzio è stato inserito tra i Borghi più belli d'Italia. Già arrivando dalla statale si può ammirare il paese costruito su una rupe verticale , a "nido D'acquila" , a poca distanza dal mare. Arrivati al paese, si accede al centro storico dal lato dei monti, attraverso una caratteristica porta nelle antiche mura. Le merlature indicano l'età medioevale della porta e attraversarla è come fare un tuffo nel passato. Dal lato del mare, ai due estremi del centro storico, sorgono due torri, che oggi sono due belvedere, dal quale letteralmente si domina il panorama della costa, da Paola fino ad Amantea. Si capisce perchè la posizione di questo borgo era strategica in epoca medioevale. Il paese è molto bello, ben conservato, tutto è pulito e le attività presenti ben si mimetizzano con il resto, indice di una mentalità collettiva della comunità che ha capito come valorizzare questi luoghi. Il primo belvedere che si incontra, detto "la torretta", come detto è la sommità di una delle due torri difensive. Lo spiazzo è ampio e trovano posto un bar e un ristorante, in inverno si cena sotto gli archi di pietra, in estate sullo spiazzo esterno. Sia su questa piazza che nel resto del paese, si possono ammirare sculture e murales dell'artista siciliano Salvatore Fiume, che negli anni 70 si innamora del borgo, stabilendovi e donando le sue opere ad ogni angolo del borgo. Il belvedere dall'altra torre, detta "la Rupe" è ancora più formidabile, essendo, come dice il nome, a strapiombo sul mare. inoltre si può ammirare il medaglione della fortuna, scultura di fiume a forma di medaglione che sembra sfidare le leggi della gravità. Appena al di fuori del Paese è d'obbligo una visita ai ruderi del castello. Vi si accede tramite un ponte levatoio, di recente fattura. Il castello, opera Angioina, venne distrutto dai Francesi nel 1800. Restano pochi muri, è molto bella la scala interna, nel quale si sale sotto archi a sesto acuto. Una stanza integra al piano terra ospita una installazione di Fiume, molto interessante. Le piattaforme del castello offrono un bellissimo panorama sulla costa. Nel momento in cui scrivo, agosto 2022, è in corso il festival diffuso della fotografia. Lungo tutto il borgo si possono ammirare delle esposizioni fotografiche di autori internazionali. Molte sono gratuite, a cielo aperto e un paio sono accessibili con il pagamento di soli 5 euro. Una manifestazione che dimostra quanto questo borgo sia tutt'altro che morto, anzi, sia molto attivo nel campo della conservazione e della promozione turistica.

Fiumefreddo Bruzio - Fiumefreddo Bruzio, Provincia di Cosenza
Gilda G.
5/5

Bellissimo borgo calabro affacciato sul mare...vista mozzafiato ..Ricco di arte e cultura...Oltre alla grande terrazza , anche il castello offre un panorama incantevole..IL CRISTO , scultura fatta dalle sapienti mani della famiglia SPINA sovrasta la collina...curato nei particolari, il borgo, oltre a viuzze incantevoli, regala agli ospiti la visita del laboratorio e bottega Spina , nel quale si possono ammirare i presepi , dipinti , oggettistica varia, souvenir, tutto realizzato dalle sapienti mani del maestro Enzo e sua moglie...

Fiumefreddo Bruzio - Fiumefreddo Bruzio, Provincia di Cosenza
Gianfranco B.
5/5

Bellissimo borgo sul mare con panorami unici immerso nella bellezza della natura...
Unica pecca le chiese sempre chiuse in tutte le stagioni.

Fiumefreddo Bruzio - Fiumefreddo Bruzio, Provincia di Cosenza
Francesco P.
4/5

Borgo romantico e luogo del cuore, piccolo angolo di paradiso.

Fiumefreddo Bruzio - Fiumefreddo Bruzio, Provincia di Cosenza
Angelo A.
5/5

Uno dei Borghini tra i più belli d'Italia, con una vista mozzafiato sul mar Tirreno, da dove si possono ammirare dei meravigliosi tramonti.

Fiumefreddo Bruzio - Fiumefreddo Bruzio, Provincia di Cosenza
Michele S.
4/5

Storia e tradizioni. Da visitare

Fiumefreddo Bruzio - Fiumefreddo Bruzio, Provincia di Cosenza
PIERO G.
5/5

Un centro storico che ti trasporta nel medioevo con i suoi scorci e gli antichi palazzi. A tutti quelli che :" non so cosa darei per vivere qualche ora di quei tempi",dico: andate a Fiumefreddo.

Go up