Dott.ssa Teresa Basta - Osteopata Pediatrico - Fossano, Provincia di Cuneo
Indirizzo: Viale Ambrogio da Fossano, 1, 12045 Fossano CN, Italia.
Telefono: 3343361931.
Sito web: teresabastaosteopata.it
Specialità: Osteopata.
Altri dati di interesse: Assistenza in altre lingue, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop, Bagni gender-neutral, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È richiesto l'appuntamento, Si consiglia la prenotazione, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 68 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Dott.ssa Teresa Basta - Osteopata Pediatrico
⏰ Orario di apertura di Dott.ssa Teresa Basta - Osteopata Pediatrico
- Lunedì: 08–20:30
- Martedì: 08–20:30
- Mercoledì: 08–20:30
- Giovedì: 08–20:30
- Venerdì: 08–20:30
- Sabato: 09–17
- Domenica: Chiuso
Dott.ssa Teresa Basta - Osteopata Pediatrico
Indirizzo: Viale Ambrogio da Fossano, 1, 12045 Fossano CN, Italia.
Telefono: 3343361931.
Sito web: teresabastaosteopata.it.
Specialità: Osteopata
Altri dati di interesse:
- Assistenza in altre lingue
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Tavoli accessibili in sedia a rotelle
- Hearing loop
- Bagni gender-neutral
- Toilette
- LGBTQ+ friendly
- Luogo sicuro per transgender
- È richiesto l'appuntamento
- Si consiglia la prenotazione
- Parcheggio gratuito
- Parcheggio in loco
- Parcheggio in strada gratuito
Opinioni:
Media delle opinioni: 5/5.
Dalla lettura delle recensioni, risulta evidente quanto la Dott.ssa Teresa Basta sia apprezzata per la sua professionalità e competenza, in particolare con i bambini. Molte persone hanno espresso la riconoscenza per l'aiuto ricevuto e l'attenzione riservata alle esigenze dei pazienti.
La dottoressa Teresa Basta non si limita a curare i suoi pazienti, ma offre anche indicazioni e consigli per migliorare la loro qualità di vita anche a casa. Questo approccio personalizzato e attento alla specificità di ogni caso è apprezzato dai suoi pazienti.
L'accessibilità è un altro punto di forza dell'osteopata, come dimostrano le varie opzioni per i pazienti con disabilità. Questo rende il suo studio un luogo inclusivo e accogliente per tutti.
Infine, il fatto che sia necessario prenotare un appuntamento e che sia consigliata la prenotazione, indica come la dottoressa sia molto richiesta, ma anche il desiderio di offrire un servizio personalizzato e di qualità.