Dott. Pietro La Macchia - Osteopatia clinica e Neuroriabilitazione - Manfredonia, Provincia di Foggia

Indirizzo: Via Gaetano Palatella, 19, 71043 Manfredonia FG, Italia.
Telefono: 0884536778.
Sito web: osteopatiaeneuroriabilitazione.wordpress.com
Specialità: Osteopata.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, È richiesto l'appuntamento.
Opinioni: Questa azienda ha 24 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Dott. Pietro La Macchia - Osteopatia clinica e Neuroriabilitazione

Dott. Pietro La Macchia - Osteopatia clinica e Neuroriabilitazione Via Gaetano Palatella, 19, 71043 Manfredonia FG, Italia

⏰ Orario di apertura di Dott. Pietro La Macchia - Osteopatia clinica e Neuroriabilitazione

  • Lunedì: 16–20
  • Martedì: 16–20
  • Mercoledì: 16–20
  • Giovedì: 16–20
  • Venerdì: 16–20
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Dott. Pietro La Macchia è una figura di spicco nel campo dell'osteopatia clinica e della neuroriabilitazione, con una solida reputazione e una valutazione elevata da parte dei suoi clienti. La sua clinica, situata in Via Gaetano Palatella, 19, 71043 Manfredonia FG, Italia, offre un ambiente accogliente e accessibile per tutti, inclusi coloro che utilizzano una sedia a rotelle.

La clinica è dotata di un bagno, un ingresso e un parcheggio accessibili a persone in sedia a rotelle, garantendo un'accessibilità completa ai suoi clienti. È consigliabile prenotare un appuntamento prima della visita, dato che questa pratica è richiesta.

Il Dott. La Macchia è specializzato in osteopatia, una disciplina che si concentra sulle relazioni tra le ossa, i muscoli, i tessuti e i nervi nel corpo umano, con l'obiettivo di promuovere la salute e il benessere generale. La sua expertise in neuroriabilitazione lo rende un esperto ideale per coloro che cercano sollievo da problemi neurologici o muscoloscheletrici.

La clinica del Dott. La Macchia ha ricevuto 24 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.6/5, un risultato che parla di se stesso. Questo livello di soddisfazione clienti dimostra l'impegno del Dott. La Macchia nel fornire servizi di alta qualità e personalizzati.

È vivamente consigliato di visitare la pagina web della clinica, osteopatiaeneuroriabilitazione.wordpress.com, per ulteriori informazioni dettagliate sui servizi offerti e per prenotare un'appuntamento. Questa clinica rappresenta un'ottima opzione per chi cerca un trattamento professionale e ben curato sia per problemi di natura osteopatica che per quelli neurologici. Non esitare a contattare il Dott. Pietro La Macchia tramite il numero di telefono 0884536778 o visitando il suo sito web per iniziare il tuo percorso verso la guarigione e il benessere.

👍 Recensioni di Dott. Pietro La Macchia - Osteopatia clinica e Neuroriabilitazione

Dott. Pietro La Macchia - Osteopatia clinica e Neuroriabilitazione - Manfredonia, Provincia di Foggia
Giorgia L. M.
5/5

Diagnosi: asfissia perinatale grave nato a termine da parto vaginale .Encefalopatia ipossico-ischemico. RDS . DIA. Liquido amniotico tinto da meconio.
Questa è l’infausta diagnosi emessa dal reparto di neonatologia. Tradotta significherebbe tetraparesi spastica , questo è ciò che sarebbe diventato mio figlio se non vi fosse stato un intervento celere e meticoloso oltre che altamente professionale da parte della TIN, vorrei evidenziare che oltre alla TIN, c’è stato l’intervento dell’osteopatia neonatale attraverso di una tecnica biodinamica e funzionale.
Ciò che ho appena descritto potrebbe sembrare anacronistico, la mia testimonianza dovrà servire per tutte quelle mamme che hanno vissuto momenti così difficili e ricchi di emozioni negative tali da pensare anche a soluzioni estreme. Mi permetto di testimoniare quanto detto, perché ho conseguito studi in area biomedica; per tanto questa non dovrà essere una mera critica nei confronti di chi non mi ha saputo assistere incluso il mio ginecologo, ma dovrà coinvolgere le sensibilità di coloro i quali dovrebbero essere gli addetti alla salute del nascituro e delle partorienti .
Ciò che è stato fatto su mio figlio, è un recupero delle funzioni vitali attraverso la riattivazione della funzione del liquido cefalo-rachideo .
Mai avrei immaginato che attraverso l’osteopatia si potessero recuperare funzioni neurologiche e neuro immuno endocrine.

Dott. Pietro La Macchia - Osteopatia clinica e Neuroriabilitazione - Manfredonia, Provincia di Foggia
Grazia R.
5/5

Oltre alla gentilezza e cortesia il Dott. La Macchia con la sua professionalità è riuscito con successo a risolvere un problema di torcicollo miogeno congenito alla mia bambina. Lo consiglio vivamente a tutti...

Dott. Pietro La Macchia - Osteopatia clinica e Neuroriabilitazione - Manfredonia, Provincia di Foggia
mariano L. V.
5/5

Il Dottor Pietro La Macchia è un Dottore con la D maiuscola, uno di quelli che siamo abituati a vedere nelle serie Tv Medical, tipo DOC o Grey’s anatomy.
Competenza, professionalità, empatia e intuizione sono le classiche doti che vorremmo ritrovare in ogni medico e in lui le troverete davvero tutte.
Siamo tutti schiavi delle farmacie e di medici che preferiscono le terapie farmaceutiche ed invasive piuttosto che ricercare le cause dei disturbi o delle patologie, ebbene con un osteopata del livello del dottor La Macchia sarete stupiti dalle sue intuizioni e dalle sue dolci terapie.
Lo conosco ormai da 15 anni e credetemi, gli ho visto fare cose incredibili.
Potrei fare un lunghissimo elenco delle sue imprese che gli ho visto fare con me, con i miei genitori o i miei amici che ho consigliato di farsi curare da Pietro.
Ne elencherò solo alcune, per dare un ‘idea.
Avevo un ginocchio malandato da calcetto che ortopedico e fisioterapista consultati precedentemente mi davano da operare, invece Pietro in meno di un mese me lo ha sistemato facendomi tornare subito a giocare e stare bene.
A mio padre ha guarito un braccio dolorante a livello di capsula articolare in 2 sedute mentre un ortopedico gli faceva infiltrazioni da mesi e paventava un intervento chirurgico. La causa scoperta da Pietro risiedeva invece solo in un blocco alla caviglia…
Mia madre ha 85 anni e facendo regolarmente sedute con Pietro non assume praticamente antinfiammatori da 15 anni e alla sua età, conserva una postura sempre diritta della colonna vertebrale.
Per un’amica ha risolto un problema di ernia del disco in poche sedute, evitandole un intervento chirurgico dato quasi per scontato.
Per mia cognata ha risolto un problema serio di spondilisi.
E’ un vero mago nella risoluzione di distorsioni alle caviglie, anche quelle di seria entità.
Riesce ad essere di aiuto nelle problematiche più impensabili quali le infiammazioni alla prostata e gli ho visto risolvere in poche sedute la paresi del VI nervo facciale a mia madre e a un’amica.
E potrei continuare ancora, ma concludo dicendo che le sue metodologie di terapia, cresciute anche con studi svolti all’estero, mirano a risolvere i problemi partendo dalle cause e non dagli effetti, stimolano la capacità del nostro corpo a sviluppare anticorpi e stimolano il nostro cortisolo a sviluppare antinfiammatori in maniera totalmente naturale.

Dott. Pietro La Macchia - Osteopatia clinica e Neuroriabilitazione - Manfredonia, Provincia di Foggia
Rosa A.
5/5

Il dottor Pietro La Macchia per me è un importante punto di riferimento dal punto di vista clinico. La mia famiglia lo conosce da circa 20 anni e non ho potuto fare a meno di beneficiare anch'io della sua professionalità e competenza. Mi ha curata da un importante scompenso dovuto ad un trauma subito nel 2019, ed è stato l'unico a rimettermi in sesto con la pazienza,la preparazione e l'esperienza necessarie. Mi fido molto del suo parere medico e delle sue qualità. Per me è una garanzia!

Dott. Pietro La Macchia - Osteopatia clinica e Neuroriabilitazione - Manfredonia, Provincia di Foggia
Martina C.
5/5

Faccio osteopatia ormai da 20 anni e vorrei descrivere cos'è per me e come mi aiuta a condurre una vita sana ed equilibrata.
Innanzitutto l'osteopatia si basa sul contatto manuale, avente l'obiettivo di garantire (in caso di prevenzione) o favorire (in presenza di un sintomo) il corretto funzionamento del corpo nella sua interezza. La distinzione che ho fatto poc'anzi non è stata casuale, ma mira a precisare come l'osteopata sia una figura da cui recarsi non solo quando insorge un dolore o una malattia, ma anche quando si è in salute 'apparente' - di seguito vi spiego cosa intendo. Immagino, vi starete chiedendo perché una persona dovrebbe recarsi da un medico quando è in salute. Bene, è proprio questo interrogatorio che ci permette di capire a fondo qual è il ruolo dell'osteopata e perché è una figura che, a mio avviso, dovrebbe far parte della nostra quotidianità.
Il compito dell'osteopata è di mantenere le vitalità dell'organismo attive e perfettamente funzionanti, equilibrio che può essere alterato non necessariamente da 'disturbi' - permettetemi di chiamarli così - provenienti dall’ambiente esterno, ma anche soprattutto dall'ambiente interno. Con questo mi riferisco a condizioni come: stress, stile di vita malsano, eccessive preoccupazioni e una serie di fattori che alterano le funzionalità dell'organismo (ecco spiegato perché parlavo di salute 'apparente'). Personalmente ritengo che andare dall'osteopata sia un'attenzione e una prevenzione che noi stessi poniamo per il nostro benessere e pertanto, sarebbe ingenuamente sbagliato considerare questa professione come 'ostile' alla medicina tradizionale. Tenete presente che sono entrambe figure che collaborano per un fine comune: il benessere dell'individuo, agendo però in due modi diversi (e con questo non intendo alternativi, bensì complementari). A questo punto del discorso vorrei fosse chiaro che, mentre il medico è colui che impiega i propri sforzi sulla ricerca e sull'eliminazione del sintomo, l’osteopatia considera il sintomo un campanello di allarme. Anch'egli va alla ricerca della sua causa scatenante, ma attenzione, in osteopatia non è il terapeuta che guarisce, bensì il suo ruolo è quello di favorire la capacità innata (e vorrei sottolineare la parola innata, d'altronde siamo esseri perfetti funzionalmente parlando) del corpo ad auto curarsi. Naturalmente vengono messe in atto una serie di tecniche come manipolazioni e manovre specifiche - il fine di questo discorso non è parlarvene - che permettono all’organo di trovare la sua fisiologia naturale.

Sono consapevole del fatto che l’osteopatia non sia per tutti, io stessa da bambina mi ci si sono avvicinata per mano dei miei genitori, ciò non toglie che una volta acquisita maggiore consapevolezza in età adulta ho deciso di continuare questo percorso, incentiva anche dalla grande bravura del Dott. Pietro La Macchia, che ringrazio vivamente. Al giorno d’oggi è molto difficile affidarsi a qualcuno, motivo per il quale mi sento molto fortunata e grata di aver trovato un dottore così competente e professionale.

Dott. Pietro La Macchia - Osteopatia clinica e Neuroriabilitazione - Manfredonia, Provincia di Foggia
Michele P. R.
5/5

Il Dott. Pietro La Macchia non è un professionista qualsiasi: oltre ad essere un bravissimo osteopata, è una persona cordiale e gentile, sempre disponibile.
Possiede delle conoscenze del corpo umano tali da farti anche appassionare.
Uno dei pochi ad aver capito che alla complessità del corpo umano ci si approccia con una soluzione sempre olistica, a differenza, purtroppo, della medicina tradizionale che ragiona ancora per compartimenti stagni.
Decisamente consigliato!

Dott. Pietro La Macchia - Osteopatia clinica e Neuroriabilitazione - Manfredonia, Provincia di Foggia
Antonella R.
5/5

Il dott. Pietro La Macchia è l'Osteopata più competente, umano, empatico, professionale, generoso, umile e instancabile che conosca. Sempre disponibile tanto che nella sala d'attesa del suo studio siamo veramente in tantissimi ad averlo definito "amico fidato dei pazienti" perché medico per passione, anzi per voc-azione.

È sempre all'avanguardia nelle terapie e negli aggiornamenti internazionali su collaborazioni prestigiose per occuparsi a 360° dell'omeostasi dei pazienti.

Ha ottime capacità diagnostiche e terapeutiche che ti fanno sentire al sicuro e ti incoraggiano perché puoi constatarne gli ottimi risultati: ne resti stupefatto! L'osteopatia funziona!!!

Sono 19 anni che, senza eccezioni festività comprese, AFFRONTA e RISOLVE (nessun altro medico né equipe è riuscito/i a darmi continuità terapeutica e soprattutto efficacia) con me e la mia famiglia numerosissime gravi emergenze e anche status quotidiani della mia malattia genetica rara, molto complessa e degenerativa.

Queste terapie mi hanno permesso di raggiungere UNA BUONA QUALITÀ DI VITA a differenza di chi, con la stessa grave malattia (fuori dall'Italia), non ha potuto accedere alle stesse terapie con il dott. Pietro La Macchia GRAZIE al quale ho stabilizzato sintomi terribili e risolto molti gravi problemi.

Ho potuto apprezzare molti miglioramenti negli anni con il mio osteopata, un'autonomia per viaggiare in carrozzina e molto altro, ed ora che la patologia è peggiorata, ogni 10/20 giorni, mi "rimette a nuovo" periodicamente permettendomi di respirare meglio e sbloccare ciò che si blocca, il che significa vita serena se pur allettata.

Il dott. La Macchia ha salvato la mia vita in diverse occasioni (e non solo la mia anche quella di due persone a me care) veramente complesse tra cui - l'ultimo in ordine cronologico 2 anni fa - è corso a domicilio alle ore 22.00 per fare tutto il possibile e mi ha letteralmente salvata da cianosi per covid e senza che riportassi alcun danno. Ripristinate le funzioni vitali mi ha seguita per il recupero post covid a giorni alterni per 1 mese.
Il dott. La Macchia è veramente UNICO sotto molti aspetti.

È estremamente onesto su quanto può fare per il tuo caso e se ti dice : in cinque sedute lo risolviamo, alla quarta seduta, solitamente, hai risolto. Se lui ha dubbi su quanto può fare ne parla subito e se non può agire ti indica alternative e rimane, comunque, a totale disposizione.
Nel mio caso, come in ogni malattia rara, non si sa mai cosa aspettarsi, sintomi nuovi, problemi sconosciuti eppure affronta tutto con resilienza infatti ad ogni seduta mi sento rigenerata. Oltre ad aver trovato soluzioni importantissime per quel tipo di autonomia che oggi la malattia permette.

Il dott. La Macchia ascolta, cerca il problema, ti spiega ogni cosa, ti illustra ogni aspetto e il perché della specifica terapia.
Ha tantissime specializzazioni ma soprattutto ha un cuore grande e un'intelligenza logica ed emotiva straordinarie e questo aiuta perché, oltre alla seduta di osteopatia si conversa in modo piacevole su tutto (arte, sport, medicina, cultura, politica, fede) e si esce dal suo studio arricchiti e motivati a proseguire la terapia per guarire o migliorare la qualità di vita senza farmaci, senza pratiche mediche invasive, senza dolore e a costi accessibili a tutti. Potrebbe chiedere alte cifre di onorario, le merita, perché ti cambia la vita. Accoglie chi non può pagare. È genero non abbandona nessuno fuori dalla porta.

Ho visto guarire tantissimi amici, parenti, alti professionisti in vari ambiti - tra cui molti medici che portano figli, mogli e tengono se stessi in salute - che lo raggiungono allo studio di Manfredonia e Foggia perché sanno che s'impegna concretamente ed è veramente iper-competente.

Fa sentire al sicuro essere curati da chi, nel terzo millennio, ha la forma mentis e il modus operandi di chi SI PRENDE CURA DI TUTTA LA PERSONA-PAZIENTE facendo anche terapia preventiva oltre che terapia curativa come i medici di un tempo ma con le tecnologie di oggi. Il suo indirizzo osteopatico funziona!!!!

Dott. Pietro La Macchia - Osteopatia clinica e Neuroriabilitazione - Manfredonia, Provincia di Foggia
antonia T.
5/5

La mia famiglia conosce Pietro La Macchia da 25 anni circa, ha seguito familiari di tutte le età e si è occupato di svariati disturbi relativi sia a problematiche prettamente fisiche sia relative all'ansia o allo stress.
Poco tempo fa a mio padre è stata diagnosticata una discopatia lombosacrale e grazie ai trattamenti osteopatici che sta intraprendendo presso lo studio "La Macchia", non è necessario che assuma alcun antidolorifico.

Go up