Dott. Daniele Ciullo Fisioterapista Osteopata - Presicce-Acquarica, Provincia di Lecce
Indirizzo: Via Cervi, 18, 73054 Presicce-Acquarica LE, Italia.
Telefono: 3497801716.
Specialità: Centro di riabilitazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Dott. Daniele Ciullo Fisioterapista Osteopata
⏰ Orario di apertura di Dott. Daniele Ciullo Fisioterapista Osteopata
- Lunedì: 09–13:30, 15:30–19:30
- Martedì: 09–13:30, 15–19:30
- Mercoledì: 09–13:30, 15:30–19:30
- Giovedì: 09–13:30, 15–19:30
- Venerdì: 09–13:30, 15:30–19:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Il Dott. Daniele Ciullo è un fisioterapista e osteopata con una vasta esperienza nella riabilitazione e nella cura del dolore. Il suo centro di riabilitazione, situato in Via Cervi, 18, a Presicce-Acquarica, in provincia di Lecce, è facilmente accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle.
Il Dott. Ciullo è conosciuto per la sua professionalità, puntualità e capacità di approcciare la cura del paziente in modo globale, considerando sempre l'equilibrio del corpo. Infatti, oltre a risolvere il dolore principale, si impegna attivamente nel ristabilire l'equilibrio di tutto il corpo.
Il centro di riabilitazione offre una varietà di servizi, dalla fisioterapia sportiva alla riabilitazione post-chirurgica, passando per i disturbi posturali e il dolore cronico. La media delle opinioni su Google My Business è di 5/5, testimonianza della soddisfazione dei suoi pazienti.
Il Dott. Daniele Ciullo è un vero esperto nel suo campo, capace di assumere un approccio personalizzato e attento a ogni singolo caso. La sua professionalità e dedizione al lavoro lo rendono una scelta ideale per chi cerca un trattamento efficace e personale.
Se stai cercando un professionista della riabilitazione o dell'osteopatia in zona Presicce-Acquarica, il Dott. Daniele Ciullo è sicuramente una buona opzione. La sua esperienza, il suo approccio globale alla cura del dolore e la sua attenzione al dettaglio sono solo alcuni dei motivi per cui vale la pena considerarlo.