Comune di Mesoraca - Mesoraca, Provincia di Crotone
Indirizzo: Via XX Settembre, 10, 88838 Mesoraca KR, Italia.
Telefono: 0962489437.
Sito web: comune.mesoraca.kr.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione comunale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Comune di Mesoraca
Comune di Mesoraca: Una visita inaspettata in una piccola città italiana
La città di Mesoraca, situata in provincia di Catanzaro, è un paese nascosto ma ricco di storia e cultura. Con la sua posizione strategica, è un punto di riferimento importante per chi visita la regione della Calabria. Ecco cosa ci si può aspettare da questa città incantevole.
Informazioni pratiche
Indirizzo: Via XX Settembre, 10, 88838 Mesoraca KR, Italia.
Telefono: 0962489437.
Sito web: comune.mesoraca.kr.it.
Características
La città di Mesoraca è una piccola città con una popolazione di circa 1.400 abitanti, circondata da colline verdure e colline coperte di uliveti. La sua storia risale al Medioevo e conta numerosi edifici storici, tra cui la chiesa di Santa Maria del Soccorso e la chiesa di San Nicola del Bosco. La città è anche nota per le sue produzioni agricole, come l'olio d'oliva e il vino.
Servizi
L'ufficio dell'amministrazione comunale è il principale punto di riferimento per le informazioni turistiche e amministrative. La città offre anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendola accessibile a tutti.
Recensioni
Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.5/5, mostrando che la città è molto apprezzata dai visitatori.
Reccomendazioni per una visita
Se stai pianificando una visita a Mesoraca, ti consigliamo di:
Visita l'ufficio dell'amministrazione comunale per ottenere informazioni turistiche e amministrative.
Esplora la città e scopri i suoi segreti storici e culturali.
Prova i prodotti locali, come l'olio d'oliva e il vino.
Visita la chiesa di Santa Maria del Soccorso e la chiesa di San Nicola del Bosco.