Centro Storico di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Largo delle Sette Cannelle, 6, 01017 Tuscania VT, Italia.
Telefono: 3887218879.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 85 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Centro Storico di Tuscania

Centro Storico di Tuscania Largo delle Sette Cannelle, 6, 01017 Tuscania VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Storico di Tuscania

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Centro Storico di Tuscania: Un Viaggio nel Passato

Il Centro Storico di Tuscania, localizzato in Indirizzo: Largo delle Sette Cannelle, 6, 01017 Tuscania VT, Italia, è un luogo che sta tra i più affascinanti per chi ama la storia e la cultura italiana. Con il telefono Telefono: 3887218879, è facile contattarlo per ulteriori informazioni o per programmare una visita. Sebbene non ci sia una pagina web ufficiale specifica, sono disponibili molte risorse online che offrono dettagli preziosi su questo bello punto turistico.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Centro Storico di Tuscania è un vero e proprio promemoria del passato medievale, ben conservato grazie ai lavori di ripristino post-terremoto degli anni '70. È un luogo dove ogni angolo racconta una storia, dalla bellezza architettonica ai dettagli storici che ognuno può scoprire. Uno degli spazi più pregiati è il Museo Nazionale, Accessibile a tutti, incluso chi utilizza una sedia a rotelle (Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle). Questo museo, con le sue 85 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, è un must-see per chi visita il posto. Inoltre, si possono esplorare diverse necropoli etrusche nei dintorni, offrendo un'esperienza ancora più ricca e diversificata.

Dettagli Importanti e Consigli

Per chi pianifica la visita, è importante notare che il Parcheggio Accessibile in sedia a rotelle è disponibile, garantendo che tutti possano godere della bellezza del luogo senza ostacoli. Anche se adatto ai bambini, è consigliato sempre accompagnare ai genitori o tutori, dato il valore storico e culturale del sito.

Un'istanza che merita particolare menzione è la guida turistica locale, attiva su Facebook, che pubblica regolarmente itinerari nuovi ogni settimana. Questa risorsa può essere estremamente utile per chi desidera esplorare il centro storico e le sue vicinanze in modo completo e organizzato.

Economia e Posizione Geografica

Situato nel cuore della Toscana, il Centro Storico di Tuscania è un punto di riferimento non solo per gli storici e gli amanti del turismo culturelle, ma anche per chi cerca una pausa dal ritmo quotidiano. La sua posizione geografica lo rende facilmente accessibile da diverse parti della Toscana e oltre.

Per chi vuole un viaggio completo, non dimenticare di consultare le informazioni locali e le suggerimenti dei residenti, che spesso riescono a offrire consigli particolarmente utili e autentici. La combinazione di storia, natura e cultura rende il Centro Storico di Tuscania un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Centro Storico di Tuscania

Centro Storico di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
giovanni B.
5/5

Il centro storico medievale è conservato perfettamente dopo i lavori di ripristino successivi al terremoto degli anni '70 del secolo scorso. Da vedere il museo nazionale che è completamente gratuito. Nei dintorni sono presenti diverse necropoli etrusche visitabili. a Tuscania è attiva una guida turistica che pubblica su FB degli itinerari nuovi ogni settimana.

Centro Storico di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Patrizia R.
4/5

Il centro storico di questa cittadina è fatto di stradine acciottolate, di antichi sanpietrini che ci accompagnano tra vicoli stretti, alte mura di pietra molte ricoperte da gelsomini ornamentali.
Caratteristiche fontane arredano piazze e angoli con i loro trionfi d'acqua.
Le molte chiese tuttora in uso racchiudono dipinti e mura storiche.
Il parco Tor di Lavello è suggestivo con il panorama sul Rivellino e sulla chiesa di San Pietro e il tutto è attorniato dai verdi colori delle colline circostanti.

Centro Storico di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Paolo
4/5

Teatro del Rivellino si trova in Piazza Basile accanto al Comune di Tuscania, è uno dei teatri più grossi della provincia, negli anni ha ospitato molti spettacoli famosi con attori di un certo livello.  Oggi è ancora molto bello ma poco curato, probabilmente per il poco utilizzo.... Peccato!!!

Centro Storico di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
santolo
4/5

Tuscania è situata nella Tuscia Viterbese a circa 20 km dal lago di Bolsena, il centro storico molto bello e ben tenuto, così come i monumenti storici civili e religiosi vedi abbazia di San Giusto, la basilica di San Pietro, la chiesa di S. Maria maggiore, il duomo e le catacombe etrusche.

Centro Storico di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Daniele M.
3/5

Tuscania è un bellissimo borgo del viterbese, ma come spesso accade x i paesi o siti archeologici laziali non è ben tenuto. Il centro storico vuoto, non c'è molta vitalità. Peccato perché le potenzialità sono alte, e se fosse tenuto bene sarebbe molto più bello.

Centro Storico di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Eleonora R.
5/5

Bellissima nn me l'aspettavo..... Tornerò per un'altra bella passeggiata

Centro Storico di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Adriano N.
5/5

Tuscania (VT) è un paese ricco di storia, stratificata nei secoli. La qualità dei ristoranti si è alzata molto negli ultimi 20 anni ed è vicina al lago, mare e montagna. Ci torniamo ogni anno con la mia famiglia. Zona super consigliata se vi piace la tranquillità.

Centro Storico di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Luca B.
4/5

Una cittadina d'arte fra le più belle del Lazio, con due vere perle architettoniche, ossia Santa Maria e San Pietro. Centro storico ben tenuto e curato anche se potrebbe essere maggiormente valorizzato con l'apertura costante (almeno nei fine settimana) di tutte le chiese. Anche alcuni palazzi storici e alcune torri potrebbero essere resi visitabili. L'affaccio dal belvedere di Torre di Lavello è uno dei panorami più affascinanti d'Italia per la perfetta armonia tra edificato storico e paesaggio agreste/naturale. Peccato solo che gran parte dello splendido territorio circostante alla cittadina stia subendo un'aggressione indiscriminata da parte dell'industria energetica (eolico e fotovoltaico), con danni paesaggistici e ambientali gravissimi. La Maremma Laziale, cuore dell' Etruria più autentica, meriterebbe un parco nazionale, e invece...

Go up