- Riflessologia
- Provincia di Barletta-Andria-Trani
- Centro di Riabilitazione Alzheimer - Opera Don Uva - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Centro di Riabilitazione Alzheimer - Opera Don Uva - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Indirizzo: Via Cala di Fano, 27, 76011 Bisceglie BT, Italia.
Specialità: Centro di riabilitazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.6/5.
📌 Posizione di Centro di Riabilitazione Alzheimer - Opera Don Uva
Assolutamente Ecco una presentazione dettagliata del Centro di Riabilitazione Alzheimer – Opera Don Uva, strutturata in
👍 Recensioni di Centro di Riabilitazione Alzheimer - Opera Don Uva
Maria D. P.
Struttura d'eccellenza nel panorama pugliese per la cura e riabilitazione dei malati di Alzheimer. Mia madre ormai malata da tre anni, risiede per qualche mese l'anno nel suddetto padiglione. Riceve cure per la riabilitazione fisica e mentale, viene stimolata in modo attento e innovativo da personale medico e paramedico che, con amore dedizione pazienza e grande professionalità fanno sentire i malati in un ambiente familiare. Importante il sostegno che psicologi ed educatori non fanno mai mancare anche ai familiari. La struttura è sempre pulita, e garantita l'igiene e la cura di tutti i malati in modo minuzioso (mia madre ha anche un appuntamento fisso con una parrucchiera). Non per ultimo il merito per gestire al meglio l'emergenza sanitaria Covid, prendendo tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza dei ricoverati senza mai troncare i rapporti con i parenti. Un sentito ringraziamento a chi svolge con amore ogni giorno il proprio lavoro rendendo migliore la vita dei malati e dei familiari.
Sergio G.
Abbiamo avuto ( purtroppo) esperienza nel reparto neurologia. Abbastanza nuovo e pulito, due pazienti per camera con televisore, in più una sala benessere corredata di televisore 50 pollici, dove i pazienti e gli accompagnatori possono pranzare. Il personale infermieristico professionale e cortese!! Gli operatori socio sanitari sono educati e gentili, forse i medici un pò troppo burberi poco cordiali e scortesi... speriamo almeno facciano bene il loro lavoro...
Beatrice L.
Ho passato 2 mesi nel centro di riabilitazione i fisioterapisti sono ottimi cordiali con i pazienti e molto efficienti nella loro professione...il servizio infermieristico dipende dal personale ci sono infermieri professionali e gentili con i pazienti, alcuni molto meno professionali,
la mensa è un po scadente. Nel complesso l 'ambiente è buono.
Benedetta D. P.
Struttura ineccepibile sotto tutti i punti di vista, fiore all'occhiello del nord barese che ci invidiano in tutta la regione. La valutazione nasce dalla frequentazione del luogo a seguito del ricovero di mia madre. Curata, custodita e coccolata dalla mattina alla sera. Consigliatissima per i malati di Alzheimer ed i loro cari, un modo più dolce di affrontare la malattia
Maria S.
A giugno 2020 ho ricoverato mio marito al reparto Alzheimer. Non era la prima volta che affidavo le cure di mio marito alla loro competenza. Più volte, in questi anni, mi sono rivolta a loro per cercare di combattere questa malattia degenerativa e mi sono trovata sempre bene. Gestire un malato di Alzheimer è molto difficile già in condizioni normali, figuriamoci nel periodo covid che ancora stiamo vivendo. Mio marito al momento del ricovero non capiva, era disorientato, non mi riconosceva, non camminava, non dormiva, e non era più autonomo in nulla. Io ero disperatissima a vederlo in questo stato pietoso, ma ora è di nuovo a casa con me. Non immaginavo che sarebbe tornato a dialogare, mangiare e camminare autonomamente; ne sono davvero entusiasta. Grazie alla giusta terapia, mio marito si è ripreso e per questo ci tengo a ringraziare tutta l'equipe del reparto alzheimer: infermieri, OSS, educatori, coordinatori e terapisti, il dottor Palermo, il dottor Barracchia e la dottoressa Di Lernia.
Tutti sono stati, non solo professionali nel loro lavoro, ma anche gentili e amorevoli con i pazienti e i familiari. Ho anche ricevuto sostegno morale dalla psicologa e dagli educatori, grazie ai quali sono riuscita a tirarmi su e a superare la situazione. Inoltre, c'è da dire che sono riusciti a gestire al meglio tutta la difficile situazione covid. In quel periodo non erano permesse visite: io vedevo mio marito regolarmente tramite videochiamata, e posso assicurare che era sempre ben seguito e gestito. Questo ci tengo a dirlo perché lì dentro, oltre a fare le loro specifiche terapie, gli ammalati vengono accuditi da OSS e infermieri che si occupano attivamente e prontamente di tutti i loro bisogni, compresa la cura personale; infatti gli facevano la barba e gli tagliavano le unghie, in modo da risultare sempre pulito,curato e ordinato. A mio avviso, e tenendo in considerazione i risultati sempre positivi da me riscontrati, posso solo essere riconoscente all'ospedale "Universo Salute Opera don Uva" perché composto da medici e infermieri più che competenti. Vi ringrazio per il miracolo che avete fatto.
Silvana B.
Abbiamo conosciuto x un ricovero di quattro mesi nel reparto Alzheimer una sanità che funziona..Lavoro di squadra ottimo, pulizia, ambienti spaziosi e luminosi...ma soprattutto tanto affetto e comprensione di tutte le figure che vi lavorano verso dei malati fragili e bisognosi di cure....grazie a tutta l equipe
Donatella L.
Mia ricoverata circa un anno fa, dimessa a settembre 2022 è tornata a casa infetta da scabia.
Problemi con il servizio lavanderia che ha dovuto nascondere la verità sul contagio
Alle dimissioni ci hanno consegnato metà della biancheria sistemata in una busta della spazzatura.
Simone B.
Struttura promettente, ma organizzazione pessima. Medico assente senza sostituzione, la namnesi avrebbe dovuto farla un tecnico che era impegnato a prendere lezioni su un macchinario, e noi pazienti in sala d'attesa ad attendere per ore. Se l'utenza non ha la priorità, quei poveri malati di Alzheimer come verranno trattati?
- Dr. Giovanni Papagni, Medico estetico - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
- 9 SENSI - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Iside Beauty Center - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Krizia Wellness Studio - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Centro estetico KARMA - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Gocce di Benessere SPA-MASSAGGI-ESTETICA-SOLARIUM - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Universo Salute Opera Don Uva - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Kinesiologia Bisceglie - Vis Naturae - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Anima Delphina - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
L’arte del massaggio Armanda Moio - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Shanti di Giuseppe Colangelo - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Acquamadre Spa - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
SPAZIO OLISTICO 6.2 Equilibrio & Benessere Mente Corpo Spirito LIBERA ASSOCIAZIONE - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Tuttosteopatia - Il portale dell'osteopatia - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani
Altheeis · Spa & Relax - Bisceglie, Provincia di Barletta-Andria-Trani