Cascata di Trevi nel Lazio - Trevi Nel Lazio, Provincia di Frosinone

Indirizzo: SP193, 3, 03010 Trevi Nel Lazio FR, Italia.

Sito web: simbruini.it
Specialità: Parco nazionale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1491 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Cascata di Trevi nel Lazio

Cascata di Trevi nel Lazio SP193, 3, 03010 Trevi Nel Lazio FR, Italia

⏰ Orario di apertura di Cascata di Trevi nel Lazio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Cascata di Trevi nel Lazio è un'attrazione turistica situata nella provincia di Rieti, nell'area del Parco Nazionale dei Monti Simbruini. L'indirizzo esatto è SP193, 3, 03010 Trevi Nel Lazio FR, Italia. La cascata, che si trova a circa 1200 metri sul livello del mare, è una delle più belle e imponenti del Lazio ed è meta di turisti e appassionati di trekking da tutto il mondo.

Tra le specialità della Cascata di Trevi nel Lazio, si possono menzionare il suo straordinario aspetto naturale, la sua dimensione e la sua importanza ambientale. La cascata è un vero e proprio gioiello naturale che merita di essere visitata e apprezzata. È un luogo ideale per chi ama la natura e vuole immergersi in un contesto di bellezza incontaminata.

Gli altri dati di interesse includono l'accessibilità per persone con disabilità motorie, sia per quanto riguarda l'ingresso che il parcheggio, la presenza di escursioni adatte ai bambini e la possibilità di portare i propri cani. Questo rende la Cascata di Trevi un luogo molto versatile e accessibile a un grande numero di visitatori.

Con una media di 4.4 su 5 stelle, basata su 1491 recensioni su Google My Business, la Cascata di Trevi nel Lazio è sicuramente un'attrazione che non delude le aspettative. Le recensioni sono generalmente positive e lodano sia l'aspetto naturale della cascata sia la facilità di accesso e la sicurezza del percorso.

👍 Recensioni di Cascata di Trevi nel Lazio

Cascata di Trevi nel Lazio - Trevi Nel Lazio, Provincia di Frosinone
Marco L.
5/5

La Cascata di Trevi è una meraviglia naturale nascosta nel verde rigoglioso dei boschi. Un luogo incantevole, sereno e rinfrescante, ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia quotidiana.la bellezza incontaminata della cascata e l'ambiente circostante, sono un invito irresistibile a visitarla.

La cascata è immersa in un ambiente naturale straordinario, dove la vegetazione è fitta e rigogliosa. Il verde brillante delle foglie e il muschio che ricopre le rocce conferiscono un'atmosfera magica e primordiale al luogo. La luce del sole filtra attraverso gli alberi, creando giochi di luce e ombra che esaltano ulteriormente la bellezza del posto.Le acque sono cristalline e trasmettono una sensazione di purezza e freschezza. Il suono dell'acqua che si infrange sulle rocce e si tuffa nella piscina sottostante è ipnotico e rilassante, creando un ambiente perfetto per meditazione e rilassamento.

Le rocce attorno alla base della cascata offrono punti di appoggio sicuri e spazi dove poter sedersi e godersi il panorama, magari facendo un picnic in compagnia del dolce suono dell'acqua.

Sceso dalla moto mi sono incamminato lungo il breve sentiero accessibile e piacevole, con il suono costante dell'acqua corrente che accompagna lungo tutto il tragitto. È un luogo ideale per una passeggiata rigenerante, sia per gli amanti della natura che per le famiglie in cerca di un'avventura all'aria aperta.

Se hai la possibilità di visitarla, preparati a essere stupito dalla sua bellezza e a goderti momenti di puro relax in un paesaggio mozzafiato

Cascata di Trevi nel Lazio - Trevi Nel Lazio, Provincia di Frosinone
Stefano R.
5/5

Sono andato con amici a fare una gita fuori porta e mi sono imbattuto in questo spettacolo di natura della natura. Sono delle cascate naturali alla sorgente dell'aniene con acqua potabile. Volendo è possibile fare dopo la bella passeggiata un bagno nell'acqua davvero pulita e fredda.
Davvero una bellissima esperienza che consiglio vivamente

Cascata di Trevi nel Lazio - Trevi Nel Lazio, Provincia di Frosinone
Francesco C.
5/5

Bellissima, ma per la caduta di un albero sul sentiero, non è stato molto agevole a raggiungerla.

Cascata di Trevi nel Lazio - Trevi Nel Lazio, Provincia di Frosinone
Micky S.
5/5

Bellissima cascata, facilmente raggiungibile con un sentiero pianeggiante di pochi minuti, circondata da un fitto bosco. Il fiume Aniene, in questo tratto, è un ruscello gelato e limpido. Se siete alla ricerca di un posto non troppo battuto consiglio di arrivare la mattina presto, quando non c'è ancora nessuno

Cascata di Trevi nel Lazio - Trevi Nel Lazio, Provincia di Frosinone
Arianna B.
5/5

Volevamo fuggire dal caldo della città e abbiamo trovato questo piccolo angolo di paradiso. Adatto a tutti. Aria fresca e acqua gelida. Rigenerante per la mente e il corpo. Poi pranzetto al piccolo ristoro. Tutte le persone incontrate erano gentili ed educate. Non male di questi tempi! W la Ciociaria!!

Cascata di Trevi nel Lazio - Trevi Nel Lazio, Provincia di Frosinone
Angela D. G.
5/5

Una esperienza di stupore per l’inaspettata meraviglia. Una cascata preziosa all’interno di un boschetto fittissimo si rivela dopo qualche decina di metri. Il sentiero prosegue verso Trevi ma va bene anche fermarsi a contemplare l’acqua che viene giù.

Cascata di Trevi nel Lazio - Trevi Nel Lazio, Provincia di Frosinone
donatella R. ?.
5/5

Cascata facilmente raggiungibile da Trevj nel Lazio ...l abbiamo trovata con grande portata ed il posto veramente suggestivo

Cascata di Trevi nel Lazio - Trevi Nel Lazio, Provincia di Frosinone
Giorgia S.
4/5

Oggi sono partita da Roma per fare una scampagnata vicino uno dei borghi più belli e noti del Lazio, Subiaco. Abbiamo iniziato la nostra scampagnata nel santuario benedettino del sacro speco, due bellissime chiese l’una sopra l’altra con affreschi appena restaurati e che fanno sentire proprio come se ci si trovasse dieci secoli indietro nel tempo. Abbiamo poi proseguito per il laghetto di San Benedetto il cui costo d’entrata era pari a 3 euro (a parer mio una ingiustizia ma ne vale la pena).
Continuando poi per il percorso di andata durato complessivamente 9km (a piedi), ci siamo fermati nelle sorgenti del Tartaro ma non erano nulla di che e presso “La mola”. Quest’ultima è dotata di un’area picnic e di una splendida visuale sul fiume Aniene. Continuando il viaggio lungo questo fiume siamo arrivati alle Cascati di Trevi, non così alte ma l’acqua era veramente di un bel colorito e molto limpida.
Per concludere, a parer mio questo piccolo tratto del cammino di San Benedetto va visto almeno una volta nella vita ma non vale la pena farselo a piedi poiché dall’unica strada percorribile non si vede il fiume ed è colma di discese e salite.

Go up