Associazione Culturale Micologica Giffonese - Giffone, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 18, 89020 Giffone RC, Italia.
Telefono: 0966934051.
Sito web: associazioneculturalemicologicagiffonese.it
Specialità: Ufficio aziendale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Associazione Culturale Micologica Giffonese

Ecco una presentazione dettagliata dell'Associazione Culturale Micologica Giffonese, pensata per fornire informazioni precise e utili a chiunque sia interessato:

Associazione Culturale Micologica Giffonese: Un Centro di Eccellenza per la Micologia

L'Associazione Culturale Micologica Giffonese è un’organizzazione culturale con sede nel cuore della Sicilia, precisamente a Giffone, in provincia di Reggio Calabria. Si tratta di un’entità dedicata alla ricerca, allo studio e alla promozione della micologia, ovvero lo studio dei funghi, in tutte le sue manifestazioni. L’associazione svolge un ruolo cruciale nella salvaguardia del patrimonio fungino locale e nazionale.

La sua sede fisica si trova in Via Giuseppe Garibaldi, 18, 89020 Giffone RC, Italia. È facilmente raggiungibile e offre un parcheggio accessibile per persone con disabilità, come evidenziato dai loro dati di interesse.

Informazioni di Contatto:

Specialità: L’Associazione Culturale Micologica Giffonese si distingue principalmente come un ufficio aziendale dedicato alla divulgazione scientifica e alla passione per il mondo dei funghi. Organizza regolarmente eventi, corsi di formazione e uscite guidate per appassionati di tutte le età e livelli di esperienza. La loro attività si concentra sulla promozione della micoflora locale, con particolare attenzione alla documentazione e alla conservazione delle specie presenti nel territorio.

Altre Dati di Interesse: Al momento, l'associazione non dispone di recensioni su Google My Business, e la media delle opinioni è di 0/5. Tuttavia, la loro dedizione alla ricerca e alla divulgazione, unita alla loro posizione strategica in una zona ricca di biodiversità, li rende un punto di riferimento importante per chiunque sia interessato al mondo dei funghi. La loro accessibilità per persone con disabilità è un ulteriore segno di attenzione e inclusione.

Attività Principali Descrizione
Ricerca Scientifica Studio e catalogazione delle specie fungine locali.
Divulgazione Organizzazione di eventi, corsi e uscite didattiche.
Conservazione Tutela del patrimonio fungino e promozione della sua conoscenza.

In definitiva, l’Associazione Culturale Micologica Giffonese rappresenta un’eccellenza nel campo della micologia, un punto di riferimento per la comunità scientifica e per tutti coloro che amano scoprire la bellezza e l’importanza del mondo dei funghi. La loro passione e competenza sono un valore aggiunto per la conoscenza e la conservazione del nostro ambiente.

Consigliata la Contattazione: Per maggiori informazioni sulle attività in programma, i corsi di formazione o per qualsiasi richiesta di collaborazione, si raccomanda vivamente di visitare il loro sito web: associazioneculturalemicologicagiffonese.it. Non esitate a mettervi in contatto con loro per scoprire un mondo affascinante e ricco di sorprese

Go up